Per Gianluca Forcolin (anche vicegovernatore e assessore), Alessandro Montagnoli e Riccardo Barbisan la carriera politica subisce un brusco stop, se definitivo o no si vedrà. Non saranno ricandidati, il loro nome sulle liste in competizione il 20 e 21 settembre non ci sarà Continua a leggere …
Feb
15
ROBERTO FICO SULLE FOIBE: FURONO IL RISULTATO DI UN’ITALIANIZZAZIONE FORZATA VOLUTA DAL FASCISMO.
Mi sono riascoltata tutto il discorso di ieri alla Camera per il giorno del ricordo sulle foibe. E chiedo scusa per ciò che leggerete, ma io mi incazzo di brutto ad ascoltare certe idiozie soprattutto se a dirle è un’alta carica dello Stato. Ma veniamo al sodo: Secondo il Presidente della camera Roberto Fico i conflitti…
Ott
14
Perché i trasformismi indeboliscono la politica
L’assenza di vincolo di mandato non si tocca, ma che tristezza i cambi di partito o schieramento decisi sull’interesse personale.Se ne riparla in questi giorni, ma non è una dinamica nuova: il cambio trasformista di casacca è anzi una delle (peggiori) caratteristiche della seconda Repubblica, con parlamentari pronti ad abbracciare leader, proposte e valori diversi da quelli sulla cui base si… Continua a leggere …
Mag
17
Si possono tagliare i costi della politica senza ridurre la rappresentanza
Nella seduta di giovedì 9 maggio la camera ha approvato una proposta di riforma costituzionale sostenuta dal ministro Fraccaro per la riduzione del numero dei parlamentari. Obiettivo dichiarato della misura è quello di ridurre i costi della politica. Continua a leggere …
Apr
30
L’illusione della trasparenza sui redditi dei politici
A metà aprile sono stati resi disponibili sui siti di camera e senato le dichiarazioni patrimoniali dei senatori, deputati e membri del governo. Informazioni che oramai dal 2014 devono essere rese disponibili obbligatoriamente, per dare la possibilità a tutti i cittadini di conoscere redditi e proprietà della classe politica. Sorgente: L’illusione della trasparenza sui redditi dei politici – OpenpolisContinua a leggere …
Set
11
Niente da fare per il virus della casta
V E lo ricordate ? Da non dimenticare le esternazioni del buon Luigi Di Maio: “Il Parlamento non è più il simbolo della Casta”, tant’è che Per poi ascoltare…
Set
04
L’idea è buona, ma ci riusciranno ?
S ui media si titola : Ddl anticorruzione, arriva il Daspo per i condannati: appalti pubblici vietati per sempre, l’esclusione perpetua scatterà con pene oltre i due anni. “Necessario punire l’intrinseco disvalore di quelle condotte”…
Apr
04
Partecipazioni e incarichi aziendali del nuovo parlamento
Sorgente: Tra i diversi strumenti che abbiamo utilizzato per raccontare le elezioni politiche del 4 marzo c’è anche A schede scoperte. Il sito ha permesso a tutti gli elettori di scoprire partecipazioni e incarichi aziendali degli oltre 7.000 candidati. Continua a leggere …
Mar
31
La politica ha bisogno di motivazione
C’è un fattore trascurato che genera, rigenera e moltiplica la corruzione. Un fattore che i magistrati, le forze dell’ordine e le norme anti-corruzione al vaglio del Parlamento non possono debellare ma che è il principale mandante del malaffare italiano. Chiamiamolo fattore M, come motivazione. È un fattore psicologico ma la sua incidenza è enorme sull’agire politicoContinua a leggere …
Gen
23
Le novene della casta
S E si andasse a votare prima del 15 settembre 2017, ben 608 parlamentari perdono la pensione, come a critto il Messaggero, ci sono tutti gli M5s, compresi gli ex, e ben 209 esponenti del Pd…