Nei prossimi giorni, il governo potrebbe presentare un disegno di legge per riformare il funzionamento del Consiglio superiore della magistratura. La questione, tornata alla ribalta nelle ultime settimane per il caso Palamara, non è nuova per la politica italiana. Continua a leggere …
Giu
06
Che cos’è il Csm, consiglio superiore della magistratura
Il consiglio superiore della magistratura (Csm) è l’organo di governo della magistratura in Italia. Il ruolo di questo organo è decisivo nel funzionamento della giustizia. Il Csm gestisce infatti tutto ciò che riguarda i percorsi di carriera di giudici e pm Continua a leggere …
Mag
27
Politica e politici, il suk dove è esaltata #laporaccitudineneuronicaalpotere
A llora, abbiamo la piena e totale conferma che questa legislatura, è ricattata platealmente dai quattro gatti dell’Italia viva, via solo per procacciarsi visibilità e poltrone, il suo cacicco _#egolatra ed #cattocomunistamalatodipresentismo, sta facendo il sequel…
Mag
23
Sono cadute le accuse di corruzione per Luca Palamara, ma ormai il Trojan ha fatto i suoi danni
Una notizia finita in un rettangolino a destra di pagina 12 meriterebbe un titolo più evidente. Perché senza quel pretesto i Pm che hanno condotto l’inchiesta non avrebbero potuto attivare la microspia ambientale che ha tracciato tutti gli incontri Continua a leggere …
Mag
21
Gli italiani della pandemia n.4
S empre nel convivere con questa pandemia subdola, con i tanti problemi sociali, lavoro, economici, il parlamento della casta, ben foraggiata e nutrita dai contribuenti che annaspano per sopravvivere, non aveva meglio…
Mag
21
Bonafede resta Guardasigilli, ma sulla prescrizione sarà commissariato
Renzi non vota la sfiducia al ministro grillino presentata da Bonino, ma ottiene da Conte una commissione sui temi della giustizia guidata dal super garantista Caiazza (e anche l’avvio dei cantieri pubblici) Continua a leggere …
Mag
19
Gli italiani della pandemia n.2
Q uando ci sono catastrofi di qualunque natura, escono dai loro sordidi ricettacoli gli sciacalli per approfittare della situazione; la prima denuncia che papa Francesco ha fatto nel corso di una messa…
Mag
06
Il regolamento di conti tra giustizialisti (e la nemesi del Movimento 5 stelle)
Quella di domenica è stata una brutta serata per entrambi i co-protagonisti. Alfonso Bonafede è finito stritolato nell’ingranaggio politico-propagandistico da lui stesso fomentato, quel giustizialismo di cui Nino Di Matteo è uno dei grandi ideologi e Marco Travaglio il pifferaio Continua a leggere …
Mag
06
La giurisprudenza ai tempi delle Faq news. L’allarme di Guzzetta
I contenuti dei Dpcm talvolta non sono chiari. È qui che si inseriscono le Faq del governo: “Strumenti che non solo non hanno statuto giuridico ma che presentano diverse incongruenze rispetto ad esempio ad altri strumenti tradizionali come le circolari. Continua a leggere …
Mar
20
Carceri, la gaffe di Salvini: “Stato serio non premia chi incendia carceri” – Il Riformista
“Sentiamo parlare di certezza della pena ma uno Stato serio se incendi un carcere non ti premia, ti chiude la cella e ti dà sei mesi di più”. Il segretario della Lega Matteo Salvini Continua a leggere …