Durante la tornata elettorale che ci siamo appena lasciati alle spalle, l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica si è focalizzata principalmente sull’esito delle regionali e del referendum sul taglio dei parlamentari. Sorgente: Elezioni suppletive, lontano dai riflettori la maggioranza si indebolisce – OpenpolisContinua a leggere …
Set
29
Anche il Tridicogate mostra che ci vuole un nuovo governo
Siccome non è facendo finta di non vedere che si risolvono i problemi, ecco dieci buoni motivi per fare subito (e in fretta) un nuovo governo. Sorgente: Anche il Tridicogate mostra che ci vuole un nuovo governo – Formiche.netContinua a leggere …
Set
18
La scuola nel mirino di squallidi politicanti nei teatrini televisivi
L’Italia è il paese che meglio di tutti nel mondo – per unanime ammissione – ha affrontato l’epidemia (rapidamente diventata pandemia) di covid-19, evitando, pur essendo il primo dopo la Cina ad esserne investito, le brusche retromarce cui anche i governi di illustri paesi confinanti sono stati costretti. Sorgente: La scuola nel mirino di squallidi politicanti nei teatrini televisivi – L’altroquotidiano.itContinua a leggere …
Set
12
Conte supererà referendum e regionali. Ecco cosa dice il report di Credit Suisse
Secondo gli analisti della banca elvetica l’accoppiata referendum-regionali non rappresenta un rischio per il premier, che gode di buon credito e beneficia della frenata della Lega. Continua a leggere …
Set
09
Chi salverà dagli “appetiti” nostrani quei 200 miliardi del recovery fund destinati all’Italia?
Nei mesi di giugno e luglio il dibattito politico ha avuto come oggetto prevalente il tema dei finanziamenti europei per aiutare i Paesi più colpiti dalla pandemia (e tra questi innanzitutto l’Italia) a risollevarsi dalla crisi economica in cui erano precipitati. Continua a leggere …
Set
07
Conte, Di Maio e l’Italia rossogialla. Il bilancio di Gaetano Pedullà
Un anno dopo, il governo Pd-Cinque Stelle è vivo e vegeto, e può diventare qualcosa di più: un’alleanza progressista contro i sovranisti. Tra fiction e crisi dietro l’angolo, Continua a leggere …
Set
04
M5S, ecco chi c’è (e perché) dietro il blitz alla Camera sugli 007
Passa la fiducia alla Camera sul Decreto Agosto, ma ben 24 deputati del Movimento Cinque Stelle disertano il voto. Defezione senza precedenti, frutto di 24 ore di malumori interni. Sorgente: M5S, ecco chi c’è (e perché) dietro il blitz alla Camera sugli 007 – Formiche.netContinua a leggere …
Lug
31
Vi spiego perché Conte non ha intrapreso una deriva autoritaria.
Fermo restando che l’aggettivo più appropriato alle molteplici derive italiane è confusionarie, altri molto diversi e molto più concreti sono i pericoli incombenti. Continua a leggere …
Lug
28
Mes, regionali, legge elettorale. Ignazi legge la corsa a ostacoli del governo
L’obiettivo del governo Conte bis è il Quirinale, ma da qui al 2022 gli ostacoli non mancano, spiega il politologo Piero Ignazi. Conte è forte a Bruxelles, a Roma meno. Pd e Cinque Stelle si reggono solo sulla maggioranza Ursula Continua a leggere …
Lug
28
Casalino, la mille euro e la stangata alla vaccinara
Cubano che sta col portavoce del Presidente del Consiglio percepisce indennità di disoccupazione e se la gioca in Borsa fornendo gli scontrini dei croccantini. La realtà supera la commedia all’italiana Continua a leggere …