Prendo lo spunto da un bel commento ricevuto da Pietro Atzeni, che ripropongo : “ti invito a una riflessione: in Italia muoiono, per mancanza di sicurezza nel lavoro, ogni santo giorno tre o quattro operai che non trovano grande risalto sui media che preferiscono divulgare queste notizie a carattere scandalistico. Penso che quello che facevano i trans si…
Giu
10
La truffa della cassa integrazione
Se durante il periodo più duro del lockdown gli italiani hanno potuto continuare a lavorare da remoto grazie alla rete internet; a proseguire con la didattica a distanza; a guardare Netflix e fare la spesa online; il merito è soprattutto di Fabio, di Alessandro, di Giovanna e di tutti i loro colleghi Continua a leggere …
Giu
06
Smartworking: società Usa pagano l’arredamento ai dipendenti
Sempre più aziende negli Usa pagano l’arredamento da ufficio per i dipendenti in smartworking. La diffusione dello smart working negli Stati Uniti è aumentata drasticamente in seguito alla pandemia e numerose aziende si stanno organizzando come se il cambiamento potrebbe essere strutturale. Continua a leggere …
Giu
01
Come la crisi del Covid-19 genera nuove opportunità di lavoro
Nonostante il grande numero di cassa integrazione e disoccupati, la grave recessione causata dalla pandemia potrà mutarsi nell’occasione di una profonda trasformazione economica. Continua a leggere …
Mag
22
Lo Statuto dei lavoratori compie 50 anni. E non li porta bene. Il commento di Sacconi
Onorare lo spirito riformista dello Statuto significa adattarlo al mondo che cambia. Ed è veramente paradossale che oggi lo considerino intoccabile gli eredi di coloro che lo criticarono. Continua a leggere …
Apr
16
Il virus cancella la dottrina Di Maio sul lavoro (finalmente una buona notizia)
Il provvedimento che secondo i grillini aveva abolito la povertà è stato un flop clamoroso. La pandemia ha convinto i tecnici di Palazzo Chigi a sospendere le causali sui contratti a tempo determinato, per evitare un milione di disoccupati in più Continua a leggere …
Gen
21
Gen
11
“Non trovo operaie, non rinunciano al reddito di cittadinanza”. La denuncia di un’imprenditrice
Mihaela Rujoiu, di Senigallia, è alla ricerca di 16 operaie, ma non è così semplice: “C’è chi vuole lavorare solo pochi mesi per ottenere la disoccupazione” Sorgente: “Non trovo operaie, non rinunciano al reddito di cittadinanza”. La denuncia di un’imprenditriceContinua a leggere …
Nov
29
Lavorare da casa ridurrebbe il CO2 di 214 mln di tonnellate l’anno. Dobbiamo incentivarlo.
Per chi lavora in ufficio, le giornate si svolgono tutte nello stesso modo: sveglia spesso all’alba, tanto tempo perso nel traffico per raggiungere il posto di lavoro, otto ore in ufficio davanti a un computer e poi di nuovo in qualche ingorgo per tornare a casa. Sorgente: Lavorare da casa ridurrebbe il CO2 di 214 mln di tonnellate l’anno. Dobbiamo incentivarlo.Continua a leggere …
Nov
22
Finita l’estate a nessuno interessa più dei diritti dei lavoratori stagionali
Nel 2018 il settore turistico italiano ha registrato 428 milioni di arrivi dall’estero. A questi si sommano gli italiani: secondo un’indagine di Confturismo-Confcommercio nel 2019 il 77% degli italiani ha scelto e di rimanere all’interno dei confini nazionali durante le vacanze Sorgente: Finita l’estate a nessuno interessa più dei diritti dei lavoratori stagionaliContinua a leggere …