Perché? Perché fuori dalla propaganda operano scientemente per danneggiare l’Italia, le imprese, le famiglie italiane. In modo inqualificabile. E vi spieghiamo perché. Prima la Lega lamenta, strepita sul MES. Ma quando all’Europarlamento si vota un emendamento sui Coronabond, cioè la possibilità di condividere il debito futuro degli Stati membri e non lasciare soli Paesi in difficoltà come il…
Feb
06
Elly Schlein ha sconfitto Salvini con i fatti. Perché non lo fa la sinistra?
È il 21 gennaio quando Elly Schlein, candidata alle elezioni regionali come capolista di Emilia Romagna Coraggiosa, incontra di persona Matteo Salvini nell’hinterland di Bologna. Si trovano fuori da un ristorante a San Giovanni in Persiceto Sorgente: Elly Schlein ha sconfitto Salvini con i fatti. Perché non lo fa la sinistra?Continua a leggere …
Ott
26
Lo squallore del M5S che si vanta di essere l’ago della bilancia in Europa sulla pelle dei migranti
C’è una celebre frase pronunciata da Jep Gambardella/Toni Servillo ne La Grande Bellezza che descrive alla perfezione l’uscita del MoVimento 5 Stelle dopo la bocciatura della proposta di risoluzione europea sui porti aperti: «io non volevo solo partecipare alle feste, volevo avere il potere di farle fallire». Sorgente: Lo squallore del M5S che si vanta di essere l’ago della bilanciaContinua a leggere …
Set
10
L’elenco dei commissari nella squadra di von der Leyen
Sorgente: L’elenco dei commissari nella squadra di von der Leyen – Lettera43Continua a leggere …
Lug
25
Il nuovo parlamento europeo
Alla fine di maggio i cittadini europei si sono recati alle urne per il rinnovo del parlamento europeo. Si tratta della nona elezione europea, che si svolge ogni 5 anni a partire dal 1979. Gli occhi dell’Europa e del mondo sono stati puntati su queste elezioni più che in passato Sorgente: Il nuovo parlamento europeo – OpenpolisContinua a leggere …
Lug
12
L’importanza di Fontana agli affari europei
Le elezioni per il parlamento europeo hanno premiato la Lega, che ha visto i propri consensi superare di gran lunga quelli del Movimento 5 stelle, alleato di governo. Continua a leggere …
Lug
06
Chi ha vinto (e chi ha perso) nel risiko europeo delle nomine
Ha vinto l’asse franco–tedesco che si è assicurato le posizioni chiave, mentre ha perso il federalismo che da tempo puntava su un approccio elettivo. Continua a leggere …
Lug
04
Lo spettacolo osceno dell’Europa delle poltrone
L’Europa unita nasce sulle macerie di due guerre mondiali per agire in favore dei suoi popoli. Lo spettacolo delle nomine dimostra in modo inoppugnabile, invece, che le poltrone sono l’unico argomento su cui spendere tempo. Continua a leggere …
Dic
03
Perché (anche) l’Italia fa orecchie da mercante sul Fiscal Compact
Sorgente: Qualche giorno fa il Parlamento europeo ha votato contro la proposta della Commissione di inserire il Fiscal Compact nell’ordinamento giuridico. Ci saremmo aspettati, salvo nostre eventuali sviste, che i grandi giornali italiani avessero dato alla notizia lo spazio che meritava. Continua a leggere …
Mar
13
I nuovi equilibri nel parlamento europeo
A febbraio nel parlamento europeo è finita la prima metà della legislatura e per statuto questo è il momento in cui vengono riassegnate tutte le cariche. Sono passati due anni e mezzo dalle elezioni del parlamento europeo e per statuto questo è il momento in cui vengono riassegnate tutte le cariche. Antonio Tajani è diventato il nuovo presidente dell’aula maContinua a leggere …