Emanuela Del Re, dei Cinque stelle, sostiene di non aver mai fatto parte del corpo docente dell’università al centro del Russiagate, ma in almeno due curriculum, allegati, è stata lei a scrivere di aver insegnato nell’ateneo dei misteri. Ci chiediamo: ma che male c’è? Sorgente: La viceministro degli Esteri minaccia querela per un nostro articolo sulla Link, ma noi abbiamo unaContinua a leggere …
Ott
14
Arrivano quindici giorni da “brivido” per il governo giallo-rosso
Mentre il premier Conte gira per l’Italia mietendo consensi notevoli e raccogliendo un lungo ed insistito applauso al summit Coldiretti di Cernobbio, il governo deve fare i conti con le traversie dei due maggiori partiti, Pd e M5S. Traversie che avranno nei prossimi quindici giorni una doppia prova di fuoco Sorgente: Arrivano quindici giorni da “brivido” per il governo giallo-rosso –Continua a leggere …
Ott
10
Spaesato su tutto, il Pd ha regalato una vittoria alla demagogia grillina
I Cinque Stelle hanno festeggiato in piazza il taglio dei parlamentari, mentre i Dem sono tutt’altro che contenti perché si sono resi conto di aver accettato la retorica anticasta senza ottenere nulla in cambio, se non forse la durata della legislatura Sorgente: Spaesato su tutto, il Pd ha regalato una vittoria alla demagogia grillina – Linkiesta.itContinua a leggere …
Ott
03
Sì al taglio dei parlamentari, no allo ius culturae: il Pd ha assunto in blocco il verbo populista
Il secondo governo Conte è nato meno di un mese fa, promosso dal Pd in nome di una emergenza democratica, per evitare cioè che Matteo Salvini ottenesse davvero i «pieni poteri», con la concreta possibilità – grazie alla legge elettorale, alla divisione degli avversari e alla subordinazione degli eventuali alleati – Continua a leggere …
Ott
03
M5S, Di Maio via o scissione dei pro-Conte. Viaggio tra malumori e… – Affaritaliani.it
Malumori e mal di pancia. Nel Movimento 5 Stelle il ruolo del capo politico Luigi Di Maio resta quantomeno sotto osservazione. Se non proprio nel mirino. L’attuale ministro degli Esteri è stato indebolito dalle numerose sconfitte elettorali, prima alle varie Regionali e poi alle Europee di fine maggio. Continua a leggere …
Ott
02
La pernacchia di Casaleggio all’Onu e al Partito democratico
I Cinquestelle utilizzano Palazzo Chigi e gli Esteri per promuovere Rousseau, una piattaforma che a un convegno internazionale sui diritti digitali dovrebbe stare sul banco degli accusati. Ma colpisce anche come il Fondatore umili il paese e l’alleato di governo Continua a leggere …
Set
28
La politica senza i politici, così il Pd rischia di finire nelle fauci del grillismo
Il taglio dei parlamentari, le liste civiche e i candidati della società civile in Umbria. Nata per sbarrare la strada alla “deriva salviniana”, la maggioranza giallorossa rischia di aprire la strada alla deriva grillina Sorgente: La politica senza i politici, così il Pd rischia di finire nelle fauci del grillismo – Linkiesta.itContinua a leggere …
Set
27
Così Rocco Casalino ha perso (quasi) tutto il suo potere
Da plenipotenziario della comunicazione dei Cinque Stelle e del governo, a presenza ingombrante e sgradita. Si è giocato i rapporti con Casaleggio e Di Maio e adesso rischia anche con Conte. Proprio alla vigilia della delicata stagione delle nomine Sorgente: Così Rocco Casalino ha perso (quasi) tutto il suo potere – Linkiesta.itContinua a leggere …
Set
27
Il primo candidato PD M5S è la prova che il futuro della politica sono migliaia di Conte
Vincenzo Bianconi è il candidato civico scelto dal Partito democratico e dal Movimento 5 stelle per le prossime regionali in Umbria del 27 ottobre. Imprenditore di Norcia e simbolo della ricostruzione post terremoto, l’uomo, sia detto con tutto il rispetto, è “l’utile intelligente” Sorgente: Il primo candidato PD M5S è la prova che il futuro della politica sono migliaia di ConteContinua a leggere …
Set
26
Cura omeopatica per emergenza democratica, il Pd si è innamorato dei Cinque Stelle
Fino a ieri i Dem sostenevano che Conte fosse il premier del governo più a destra della storia d’Italia, improvvisamente è diventato quello più a sinistra. Il salto non è da poco. Il problema è che è già successo (e sappiamo com’è finita) Continua a leggere …