Mentre l’Italia piangE i suoi morti in Sicilia CINEMA : PER LA PRIMA DI ‘BARBAROSSA’ A MILANO MONDO DELLA POLITICA E DELL’ECONOMIA La sicilia ringrazia
Ott
03
Lug
14
Sciopero dei blogger e passeggiata a Piazza Navona
Al tanto vituperato ddl Alfano in materia di intercettazioni, si paventa la volontà politica di soffocare ogni giorno di più la Rete, in particolare la norma, in particolare “l’obbligo di rettifica” ; definito come un pretesto per i suoi effetti di “burocratizzazione della Rete”, per la complessità della gestione dell’obbligo e delle di sanzioni per gli utenti, tanto da definirla “una legge ammazza-internet” . Ogni pensiero in…
Lug
06
Doppiopesismo e disinteresse mediatico
Non so se ricordatele grandi inchieste di «Gigetto ’o flop», con grancassa mediatica di Anno Zero e la spalla di «che c’azzecca» ; unitamente ai supporter del trombone al pesto e di copia-incolla, sembrava quasi assistere ad una riedizione di -mani pulite- con tintinnar di schiavettoni e giustizialismo esasperato. Ma da quello che si legge, quella serie di famose indagini, non hanno sortito effetto giudiziario facendo solo…
Lug
04
Editoriale Progetto acqua
I geologi Giancarlo Ceccanti e Marco Folini, unitamente a Bertocci Paolo, imprenditore, hanno realizzato un progetto degno della più alta attenzione, ma purtroppo a volte si scontra con l’indifferenza, o peggio il fine personale dei terzi : “Come risulta ben visualizzabile nel sito specifico (www.acquifera.org), l’attività che si intende portare avanti non ha nessun altro scopo che quello di aiutare persone bisognose nei loro diritti più elementari…
Apr
28
Liturgia dei disastri
Nel pieno rispetto di ogni religione, quello che oggi si è visto si potrebbe ben definere la “liturgia del disastro”, il fariseismo mediatico per un evento calamitoso. Si è vicino a qualcuno nel momento della disgrazia e del bisogno, non ci si prepara a tempo e luogo debito, organizzando il tutto come fosse una visita di circostanza. Non è…