Le vacanze sono il momento migliore per giocare e stare all’aperto, per fare nuove amicizie e coltivare quelle che già si hanno. Per stare a contatto con la natura, per sentirsi tutt’uno con la terra e il cielo, Continua a leggere …
Giu
10
Barbari italiani, siete voi a farmi paura, non gli immigrati
Fanno paura gli italiani che esultano per un presunto ladro ucciso senza che i fatti siano chiari. Gli infermieri che abbandonano un’ubriaca agonizzante sull’asfalto. Quelli che inneggiano alla giustizia sommaria Sorgente: Continua a leggere …
Giu
08
Massini insultato, la risposta è una dura lezione: “Io feccia perché scrittore? Dante non era un cacasotto”
https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/massini-insultato-la-risposta-e-una-dura-lezione-io-feccia-perche-scrittore-dante-non-era-un-cacasotto/336559/337156
Giu
07
WEB non dimentica
… Continua a leggere …
Giu
06
Se rispondi è la fine, ecco le 5 truffe
Sorgente: Se rispondi è la fine, ecco le 5 truffeContinua a leggere …
Mag
25
Italia vs. Europa: abbiamo un problema di istruzione
Dai laureati agli abbandoni scolastici, passando per i finanziamenti pubblici, l’Italia ha un problema di education. E Bruxelles non può fare almeno di bacchettarci Continua a leggere …
Mag
22
Come Oriana Fallaci e Tiziano Terzani litigarono sul concetto di integrazione
Nel marzo 2002, a pochi mesi dagli attentati dell’11 settembre 2001 che colpirono le città di New York e Washington, la professoressa Gema Martín Muñoz, tra i maggiori esperti al mondo di cultura araba e islamica Continua a leggere …
Mag
21
Quale scuola?
Come contraltare avvilente alle nostre idee sulla necessaria rivoluzione in campo educativo, quale prodromo di una rivoluzione più ampia in campo sociale e culturale, è divertente annotare, a partire dalla vacua sezione riguardante l’istruzione del famigerato “Contratto di governo” Continua a leggere …
Mag
14
Il 70% dei bambini ha vissuto una violenza a casa. Un’emergenza di cui nessuno parla.
A distanza di alcuni mesi dalla morte del fratellino Giuseppe Dorice, ucciso dal compagno della mamma, Noemi continua ad avere paura di Tony Essobti Badre, che lei chiama “il lupo”. Lo ricorda spesso e fa disegni Continua a leggere . . .Continua a leggere …
Mag
13
Creare comunità dentro e fuori la scuola
Abbiamo bisogno di restituire senso all’impegno di insegnanti, educatori e genitori. Abbiamo bisogno, ad esempio, di rallentare, di accompagnare bambini e ragazzi nella loro crescita senza sostituirci a loro, di imparare facendo, di creare comunità Continua a leggere . . .Continua a leggere …