Il governo in carica aveva una possibilità di esistere, impostando una legge di Bilancio seria, senza strafare, ma nella consapevolezza che la bonaccia dei mercati non è eterna. Ha scelto la continuità nell’inutilità Sorgente: Ci saranno più o meno tasse? Giacalone svela l’arcano | Formiche.netContinua a leggere …
Ott
23
Meno contante e più tecnologia. La ricetta anti-evasione di Vincenzo Visco
Intervista all’ex ministro nei governi Amato, Prodi e D’Alema. Il carcere agli evasori va bene ma attenti alle misure spot, per combattere l’evasione serve tracciare i pagamenti. M5S e Renzi daranno filo da torcere al premier in Parlamento. La lettera di spiegazioni dell’Europa? Questa manovra non rischia. Sorgente: Meno contante e più tecnologia. La ricetta anti-evasione di Vincenzo Visco – Formiche.netContinua a leggere …
Ott
22
Cosa non mi convince della proposta irrinunciabile di Di Maio sugli evasori. Il commento di Polillo
Attualmente sono previsti fino a 6 anni di reclusione per evasione fiscale. Non sono sufficienti? Forse la partita che si sta giocando è diversa. Si guarda alla lunga filiera delle scadenze elettorali: con cadenza quasi mensile Sorgente: Cosa non mi convince della proposta irrinunciabile di Di Maio sugli evasori. Il commento di Polillo – Formiche.netContinua a leggere …
Ott
14
L’evasione fiscale ammonta a 107 mld. È la più grande vergogna italiana.
Tasse. Tanto odiate quanto necessarie. Non solo perché permettono l’esistenza di tutti quei beni comuni che vediamo ogni giorno e che diamo per scontati (scuole, strade, ospedali) ma anche per ragioni storiche e politiche. Sorgente: L’evasione fiscale ammonta a 107 mld. È la più grande vergogna italiana.Continua a leggere …
Ott
12
Troppo ricchi e semi sconosciuti al fisco: ecco il piano dell’Ocse per tassare i giganti della Rete – Linkiesta.it
Dopo mesi di negoziati è pronto il testo che sarà presentato durante il G20 dei ministri delle Finanze in programma il 17 e 18 ottobre a Washington. Il principio base è che le società digitali devono pagare le tasse nei paesi dove generano profitti Sorgente: Troppo ricchi e semi sconosciuti al fisco: ecco il piano dell’Ocse per tassare i giganti della Rete –Continua a leggere …
Ott
08
L’evasione fiscale ammonta a 107 mld. È la più grande vergogna italiana.
Tasse. Tanto odiate quanto necessarie. Non solo perché permettono l’esistenza di tutti quei beni comuni che vediamo ogni giorno e che diamo per scontati (scuole, strade, ospedali) ma anche per ragioni storiche e politiche. Continua a leggere …
Set
24
Dopo la bufala della flat tax ora tocca alla slim tax. La versione di Giacalone
Il governo italiano s’accinge a tassare maggiormente il trasporto aereo nel mentre prova ad ammollare Alitalia alle ferrovie e ha in animo di tassare quel che si deglutisce durante la ricreazione Continua a leggere …
Lug
03
La rottamazione-flop: perché la “flat tax” in Italia non può funzionare
La nuova “rottamazione fiscale”, che sarebbe meglio chiamare sanatoria fiscale – concessa agli evasori fiscali (per un totale di 45 miliardi) con l’obiettivo, dichiarato dal governo precedente, di realizzare rapidamente un introito netto di 21,8 miliardi nel 2018 – si sta rivelando un flop rispetto alle attese: l’incasso effettivo si è fermato a meno della metà: 10,4 miliardi…
Giu
12
Sanremo, incontro sulla struttura del sistema fiscale italiano e gli effetti sul debito pubblico
Il 14 giugno alle ore 21 si terrà al Caleidospazio 36 di via XX Settembre 36 a Sanremo un interessante conferenza nella quale si analizzeranno le conseguenze del sistema fiscale sul debito pubblico italiano. Continua a leggere …
Giu
06
La flat tax spiegata ai miei alunni
Quando imperava la flat tax Nel 1901 Leone Wollenborg, ministro delle Finanze del governo Giolitti, presentò una proposta di legge che introduceva la progressività delle imposte dirette. Continua a leggere …