D
Al Papa Francesco è arrivato un forte anatema contro la corruzione , definirlo monito è un eufemismo, ha tuonato : “La dea tangente toglie la dignità” – “Le tangenti creano dipendenza. Chi le pratica dà ai figli pane sporco” ; ammonendo : ”Si comincia forse con una piccola bustarella, ma è come la droga”. Preghiamo ”per tanti bambini e ragazzi che ricevono dai loro genitori pane sporco”.
Ebbene si, nel nostro paese si stima che sia una cifra di circa 60 miliardi l’anno, un iperbole di denaro usata solo per corrompere, per ogni tipo di scopo vedi un appalto, un politico, un’assunzione.
Se si pensava, che “mani pulite” avesse reciso la mala pianta della corruzione, ci si è ben ricreduti perché ha mutato solo pelle, ha continuato la sua opera di metastasi in ogni istituzione ; facendo arricchire illecitamente la politica e i suoi rappresentanti, oltre ai vari personaggi che leggiamo nelle cronache.
Trovare una soluzione drastica, è impossibile perché questo morbo s’annida nelle istituzioni, la certezza della pena e dell’interdizione a vita sono quanto mai lontane d’esser applicate, il corrotto e corruttore trovano sempre dei manutengoli in loro difesa.
Scrive Francesco Merlo su Repubblica : “In questa Italia della truffa e dell’arraffo, si tratti di una bottiglia di vino in Piemonte o di un appalto negli ospedali campani, deve esserci qualcosa di più della furbizia. Forse c’è lo Stato in decadenza in questi uomini di partito, è il modello economico delle città barbaresche, che crescevano grazie al furto”. [leggi articolo]
E’ l’immagine impietosa dell’Italia di questi giorni, che appare sempre più passiva a questa piaga biblica ; ma ancor più triste vedere l’ignavia politica, solo vacue parole ma niente fatti risolutivi.
Nota di colore, il logorroico twittatore non poteva esimersi di sparare una delle sue : “ Grazie Papa – Senza accento e senza ironia. La battaglia di Francesco contro le tangenti e la corruzione è la nostra battaglia” ; ovviamente è il botolo ringhioso arcoriano, vignettato da Vauro, dimentico delle opere benefiche del suo padrone.
Per avere un idea di cosa sia la classe politica, su FB un bel post di M.M.
“
|
A voi commentare.
Lascia un commento