Una serie di esplosioni ha investito Baghdad. Pesante il bilancio delle vittime che sarebbe di oltre 50 morti e circa 170 i feriti. Anche se i numeri sono ancora provvisori. All’alba dell‘uscita di scena delle truppe americane, l’Iraq si sveglia ancora più instabile e fragile. E la tensione tra sciiti e sunniti non aiuta a riportare la situazione alla calma.
Dodici esplosioni si sono susseguite in tutta Baghdad, colpendo il centro della città e i settori occidentale, settentrionale e orientale. Il bilancio delle persone che hanno perso la vita e dei feriti è già grave, ma potrebbe aumentare nelle prossime ore. Tutti i centri ospedalieri della capitale irachena sono stati allertati, e si temono nuove bombe nel corso della giornata. Non è la prima volta che Baghdad vive i devastanti effetti di esplosioni all’unisono.
Dic
22
Iraq: una serie di dodici esplosioni mette in ginocchio Baghdad
Tags: Barack Obama, esplosioni, Iraq, Joe-Biden, Nouri Maliki, Tareq Hashemi, truppe Usa
Riflessioni 13 Agosto 2018
“Quando ti alzi il mattino, pensa quale prezioso privilegio è essere vivi: respirare, pensare, provare gioia e amare”. (Marco Aurelio)

Orgogliosamente italiano come i miei avi i quattro fratelli Iagher garibaldini
"La Patria è una costante creazione, è una costante apparizione, è una costante dedizione. Non la possiede se non chi la crea, non la merita se non chi la vede, non la serve se non chi abnega sé stesso."
Gabriele D'Annunzio
Libertà di pensiero
« la libertà di manifestazione del pensiero, infatti, si connette ad altre forme di libertà poiché il diritto a diffondere opinioni e giudizi è alimento di quelle realtà associative e organizzazioni politiche imprescindibili protagoniste di un sistema democratico pluralista. Quello voluto dalla Costituzione »
Giudice Franca Mangano, prima sezione del Tribunale civile di Roma
I partiti “padronali”
La Libbertà de pensiero
Un gatto bianco, ch’era presidente
der circolo der Libbero Pensiero
sentì che un gatto nero,
libero pensatore come lui,
je faceva la critica
riguardo a la politica
ch’era contraria a li pensieri sui.
"Giacche nun badi alli fattacci tui,
-Je disse er gatto bianco inviperito-,
rassegnerai le proprie dimissione
e uscirai da le file der partito:
che qui la poi pensà liberamente
come te pare a te, ma a condizione
che t’associ a l’idee der presidente
e a le proposte de la commissione!"
"E’ vero, ho torto, ho aggito malamente…"
Rispose er gatto nero.
E pe restà ner Libero Pensiero
Da quela vorta nun pensò più gnente.
Trilussa
>
Amici di Facebook
Prima pagina quotidiani
BLOG
TAG
Berlusconeide Breakfast News Casta Comune-info Comune di Roma Corona virus Coronavirus Dalla rete si legge Economia giustizia Governo Giuseppe Conte Governo Matteo Renzi Governo SIlvio Berlusconi Immigrazione Istanbul Italia l'Altro Quotidiano, Ora di punta La Casta la voce di Firenze La voce di Ventimiglia Lega Le riflessioni di Gianni di Quattro L’Altro Quotidiano M5S Marazico Matteo Renzi Matteo Salvini Ora di Punta PD Pdl Pensierino di Falbalà Pensierino di Falbalà di Matilde Mangold Politica interna Politicamente parlando di Gianni di Quattro Radio3Mondo Rubriche : Marcello Veneziani Satira politica scuola Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi Sociale Turchia Ventimiglia Vignettando Vignette
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.
Cerca con Goggle
Ricerca per categoria
Blogroll
- Biani Mauro – le vignette
- BLOG di giornalismo economico e fiscale di Emanuela Melchiorre
- Casadei Lino – le vignette
- Censurait di Serafini Antonella
- DAKOO per opera & virtù
- Fondazione Gino BARTALI
- Iagher Leandro
- Istambul, Avrupa di Mancini Giuseppe
- La Finanza sul Web
- Le sanguisughe di Mario Giordano
- MANGOSI SMILE
- MINIATI Massimiliano
- NeWage
- Noi gli artisti senza nome
- Pergamene ed altro….un tuffo nel passato
- PORTOSO
- Prigionieri del silenzio
- PV le vignette di Pietro Vanessi
- Ricci Angela – Salviamo Carrara
- Romaniello Umberto – le vignette
- SanRemo BuoneNotizie
- Se NON ora quando
- Valter Giraudo
Archivi del blog
License
La voce di (quasi) tutti by La voce di (quasi) tutti is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
Based on a work at www.lavocediquasitutti.it
Lascia un commento