Le foto sono 543, scattate ad Istanbul, Ephesus, Hierapolis, Laodicea, Pergamum e Priene – dal 1935 al 1945 – da Nicholas V. Artamonoff: proveniente da una famiglia di “russi bianchi” fuggiti dalla Russia bolscevica, studente e poi impiegato al Robert College di Istanbul, poi ingegnere negli Usa. L’Image Collections and Fieldwork Archive (ICFA) di Dumbarton Oaks ne ha acquisito i negativi, li ha digitalizzati nel 2000, li ha trasformati in una mostra online: una mostra su luoghi e monumenti che – in molti casi – 70 anni fa erano in un ben migliore stato di conservazione (o non avevano subito restauri particolarmente aggressivi).
Dic
02
Istanbul, Bisanzio e le foto di Nicholas V. Artamonoff
Share
Lascia un commento