A
llora. la tanto discussa ministra Cancellieri, con 154 favorevoli, 405 contrari, 3 astenuti, 67 assenti: è stata respinta la mozione di sfiducia e resta in carica ; un evento prevedibile vista le marette interne al PD, e l’interesse del Pdl/FI di fare il piacere per poi chiederne il prezzo.
Sta di fatto, che la peggior figura istituzionale, l’ha fatta ancora una volte il PD, dimostrando la sua indiscussa natura tafazziana ; basta vedere lo scontro verbale tra Civati e Cuperlo, che se ne sono dette di tutte i colori, invece di fare un serio confronto nella sede del partito, hanno preferito fare la piazzata nel cortile del condominio PD.
Però, e d’uopo una riflessione sull’ex ministra Josefa Idem, che per una manciata di euro si è dimessa con l‘accompagnamento della canea politica tacciandola di bieca evasore fiscale.
Con il beneficio del dubbio, si possono ben capire i rapporti d’amicizia tra famiglie che sono consolidati nel tempo ; ma per un filino di pudore istituzionale era meglio chiacchierare a casa propria prendendo il caffè ; visti quanto stava accadendo agli amici di famiglia per non esserne coinvolta.
Adesso certe esternazioni, che stanno riportando i media, lasciano spazi interpretativi e non pochi dubbi, ma sarà la magistratura a leggere le carte e prendere le opportune decisioni ; non è la prima volta che i giornali prendono cantonate monumentali.
A proposito Enrico #Berlinguer, nella Tribuna Politica, 15 dicembre 1981, a proposito dei ministri del Governo coinvolti nello scandalo P2 disse : “ Non c’è bisogno di aspettare l’intervento della magistratura. Di fronte a fatti così gravi, che ledono il prestigio delle istituzioni, sarebbe doveroso da parte dei ministri coinvolti rassegnare le proprie dimissioni e avere il gusto, lo stile, di ritirarsi dalla politica e cambiare mestiere. ”
Pensiero totalmente disatteso dalla casta attuale, dove stanno a parassitare pregiudicati in via definita, già condannati in qualche grado di giudizio, ed in corso d’opera con la Magistratura ; fiduciosi in qualche leggina ad personam o il sistema dilatorio per avere la prescrizione.
E come al solito la satira non è mancata

1 commento
No ping yet
attilio cece scrive:
21 Novembre 2013 a 10:50 (UTC 2)
e quante scuse accamperanno Letta, Epifani e complici vari per giustificare la prossima (ennesima) sconfitta elettorale!!!
Fatto sta che il partito democratico ha perso la fiducia (ed il voto) di molti (ex) elettori di centrosinistra come me.