Se penso ai calciatori che x un calcio si buttano in terra e piangono come dei bambini. E guadagnano miliardi. … Continua a leggere …
Lug
21
Nibali dominatore: una straordinaria “normalità” di Eugenio Capodacqua
Troppa grazia San Vincenzo. Si potrebbe chiosare così, parafrasando una nota parabola del passato, il gesto di Vincenzo Nibali che attacca in maglia gialla e vince la terza tappa di questo Tour dimostrando una volta di più di avere in pugno la grande corsa francese anche se più di 1000 chilometri lo separano da Parigi. Nel senso che il siciliano è andato ben oltre le attese del…
Dic
06
DI ROCCO, MALAGO` E IL CICLISMO `SPUTTANATO`
Il presidente federale Di Rocco se l`è presa perchè nel giorno della festa del ciclismo nel salone d`onore del Coni il quotidiano che `solitamente si occupa di ciclismo` richiamava l`attenzione non sulle medaglie vinte dagli azzurri nella stagione, bensì sul giudizio per i ripetuti fatti di doping dell`ex maglia rosa Danilo Di Luca. `Di pazienza ne abbiamo avuta tanta, troppa`, ha detto minaccioso il numero uno della…
Nov
01
Il Museo del Ghisallo chiude a rischio la poesia del ciclismo
Il luogo di culto di tutti gli appassionati della bicicletta rischia lo stop definitivo per mancanza di fondi. In esso vi sono i cimeli dei grandi miti, da Coppi, a Bartali, a Merckx, nonchè una eccezionale collezione di maglie rosa originali di LUIGI PANELLA http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2013/11/01/news/madonna_ghisallo_chiusura-69947627/?ref=twhr&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitterContinua a leggere …
Lug
19
Doping – la peste dello sport
Doping, la Lampre alla sbarra Alla sbarra 28 persone: anche Ballan, Cunego e i vertici del team Andranno tutte a processo le 28 persone tra atleti, dirigenti sportivi e medici coinvolti nell’inchiesta della procura di Mantova sul doping nel ciclismo che ha coinvolto la squadra della Lampre […] http://www.corriere.it/sport/13_luglio_19/ciclismo-lampre-alla-sbarra-per-doping_bdceb5b8-f071-11e2-ac13-57f4c2398ffd.shtml Continua a leggere …
Giu
03
Doping – la peste dello sport Giro d’Italia
Doping, primo caso al Giro: fuori Georges>/b< Il francese della Ag2R positivo per eptaminolo, un vasodilatatore, nel controllo del 10 maggio Ciclismo, nuova bufera Santambrogio positivo all’Epo Il controllo antidoping effettuato il 4 maggio a Napoli, al termine della prima tappa del Giro d’Italia Doping: Danilo Di Luca positivo all’EpoContinua a leggere ...
Apr
08
Doping – la peste dello sport
Il doping è un inganno sociale Nello sport il doping si è diffuso in modo così ampio da quando è diventata dominante la filosofia secondo cui “l’unica cosa che conta è vincere” e quindi “il secondo è il primo dei perdenti”
Mar
22
Doping – la peste dello sport
Doping nel ciclismo: sei arresti Blitz dei Nas in sei regioni. Ventidue le perquisizioni Contestato anche l’esercizio abusivo della professione medica Blitz anti-doping Nas dei carabinieri, su mandato della Procura di Massa. Sei gli arresti (quattro in carcere e due ai domiciliari), dieci gli
Feb
09
Doping – la peste dello sport
Doping, Cipollini: un mito in pezzi Il fango dopo dieci anni Trasfusioni, Epo, ormoni. Le carte della Guardia Civil con il programma doping di Fuentes. SuperMario, contattato, per ora preferisce non commentare http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-02-2013/cipollini-mito-pezzi-trasfusioni-epo-ormoni-dieci-anni-fango-stagione-mondiale-914209503480.shtml
Feb
06
Doping – la peste dello sport
Non solo Epo, l’ex ciclista racconta il doping: “Coca e anfetamine per reggere Graziano Gasparre, ex corridore professionista, decide di raccontare la sua storia dopo la paura per un tumore provocato – secondo i medici – dalle infiltrazioni. “E’ un sistema perverso: controlli farsa, soffiate, dirigenti e ispettori compiacenti. E se smetti sei finito, perché ti rendi conto