Comune, Atac e Tribunale hanno deciso: la Casa delle donne Lucha y Siesta va chiusa tra pochi giorni. La gravissima decisione ci è stata comunicata ieri con una lettera che annuncia l’interruzione delle utenze per il 15 settembre e l’immediato sgombero dello stabile Continua a leggere …
Set
02
Mag
27
Caro italiano che hai votato Salvini
https://comune-info.net/caro-italiano-votato-salvini/?fbclid=IwAR0an6MuoqpGJ-J0PlprnlOZMZtBw_kSxHGBysl7tdy2PXt3QQwQrTO_270 Il problema non è tanto Salvini ma il brodo culturale in cui si è affermato. E allora ricominciamo a cucinare un altro brodo, ad esempio nelle scuole Continua a leggere …
Dic
13
Contro il dominio dell’automatico
Trascorriamo la giornata guardando, ma siamo capaci di vedere qualcosa? Qual è il rapporto tra vedere e pensare? E in che senso la percezione è un problema politico? Il dominio degli stereotipi ci rende ciechi e ottusi Continua a leggere …
Set
25
Città ed educazione diffusa
Zone 30, piste ciclabili, attraversamenti rialzati, abbattimento delle barriere architettoniche, semafori intelligenti, giardini autogestiti… possono migliorare la vita nelle città delle persone comuni, a cominciare dai più fragili e piccoli. Di sicuro città e scuola sono estremamente interdipendenti. Continua a leggere …
Set
17
Quei palazzi pieni di vita
Sorgente: Nella spasmodica ricerca del colpevole a tutti i costi per il tragico crollo del cavalcavia genovese, si stanno tralasciando due ordini di problemi, quelli etici e quelli deontologici. I primi appartengono alla politica e i secondi alla tecnica, e i due aggettivi non esprimono ora il vago e generico significato che spesso si usa quando si vuole aggirare l’ostacolo. Continua a leggere …
Set
06
Comincia la scuola consuma-e-getta
… Continua a leggere …
Lug
23
I figli. Hanno bisogno…
Sorgente: I figli hanno bisogno di memoria. Per sapere chi sono. Hanno bisogno di fallire. Di potersi sentire sbagliati. Hanno bisogno di lealtà. Non di perfezione.Continua a leggere …
Lug
17
La tanatopolitica e il denegare il razzismo
Sorgente: Non possiamo stancarci di ripeterlo: i numeri non raccontano tutto. La realtà è spesso più orribile. Ben al di là dello stillicidio delle tragedie quotidiane, fa un effetto atroce sapere che, malgrado il netto calo delle partenze e degli arrivi, nel solo primo semestre del 2018 a/a>Continua a leggere …
Giu
06
Il debito e il manganello
Sorgente: Il risultato finale con cui si è conclusa la crisi politica e istituzionale del nostro Paese rappresenta con piena evidenza l’utilizzo del debito come arma di disciplinamento sociale. Un’arma interamente giocata sul terreno simbolico Continua a leggere …
Giu
01
Una manna per gli speculatori
Sorgente: Uno scontro istituzionale senza precedenti. Prese di posizione sempre più dure da una parte o dall’altra, scambi di accuse durissime. Una campagna elettorale continua, ma che non discute di contenuti Continua a leggere …