L’Italia è il paese che meglio di tutti nel mondo – per unanime ammissione – ha affrontato l’epidemia (rapidamente diventata pandemia) di covid-19, evitando, pur essendo il primo dopo la Cina ad esserne investito Continua a leggere …
Ago
19
Il paese dove Salvini può contestare Crisanti sull’emergenza Coronavirus
Vi pare normale che il professor Andrea Crisanti debba spiegare che le tesi di Salvini sul coronavirus non siano scientificamente sostenibili? Eppure è quello che è successo ieri a In Onda Il paese dove Salvini può contestare Crisanti sull’emergenza CoronavirusContinua a leggere …
Lug
31
Il gran circo dei leader negazionisti (che poi si sono presi il Covid)
Dal premier della Bielorussia Aleksandr Lukashenko al leader del Burundi Pierre Nkurunziza, passando per Jair Bolsonaro, Boris Johnson e Donald Trump, la mania di minimizzare e ridicolizzare la pandemia ha giocato qualche brutto scherzo ai capi di Stato. Continua a leggere …
Lug
29
Dalla rete si legge Facebook di Fabrizio del Prete & Edoardo Baraldi
I TRE NEGAZIONISTI: BOCELLI AL CONVEGNO CON SGARBI E SALVINI: “DURANTE LOCKDOWN HO DISOBBEDITO A DIVIETO di USCIRE “ Immaginate di essere un medico. Immaginate di aver passato la vostra vita fra i libri, i convegni e i reparti per essere sempre pronti e aggiornati. Immaginate i sacrifici fatti da quando avevate 18 anni. Estati sui libri, passione…
Lug
25
UN PAESE IN CUI UN UOMO DEL GENERE HA QUEL CONSENSO, È UN PAESE IN STATO DI EMERGENZA. E NON SARÀ IL CONTAGIO ZERO, A TIRARCENE FUORI di Selvaggia Lucarelli
Vorrei analizzare brevemente l’ultima frase aberrante di Matteo Salvini: “Il governo sta spargendo infetti. Magari è una strategia per tenerci sotto lo stato di emergenza fino al 31 ottobre. Non c’è nessuna emergenza sanitaria, chiunque voglia prorogare lo stato d’emergenza è un nemico d’Italia e degli italiani”. Intanto l’uso del verbo “spargere”, spargere infetti. Si sparge il diserbante…
Lug
21
Come vengono gestiti i soldi nell’emergenza Covid
Per l’emergenza Covid le amministrazioni pubbliche – a tutti livelli – hanno dovuto provvedere in modo massiccio ad acquisti di servizi e forniture. A questo scopo sono stati messi a bando, considerando anche gli accordi quadro, Continua a leggere …
Lug
15
La povertà educativa nell’emergenza Covid
L’emergenza coronavirus ha messo a nudo nuove esigenze per il paese, soprattutto per le famiglie con figli. Ma soprattutto ha ribadito (e reso evidenti) necessità che già esistevano. In particolare, quelle legate alla digitalizzazione del paese. Continua a leggere …
Lug
13
Degrado italico
C he strano paese è diventato l’Italia, il degrado della politica e dei politici ha toccato il fondo, ormai con curve da stadio che si scontrano per ogni argomento che sia valido o…
Lug
08
Mangiamo digitale, la crisi se ne andrà
grandi vincitori della pandemia sono state le piattaforme digitali, che oltre a realizzare profitti astronomici hanno accentuato disuguaglianze e ingiustizie – paradossalmente sotto l’immagine idilliaca di un mondo in cui siamo tutti collegati. Continua a leggere …
Giu
17
Fase 1: oltre 450mila le aziende che hanno sospeso l’attività
Nella fase 1 dell’emergenza sanitaria (tra il 9 marzo e il 4 maggio) il 45,0% delle imprese con 3 e più addetti (458 mila, che assorbono il 27,5% degli addetti e realizzano il 18,0% del fatturato) ha sospeso l’attività. Continua a leggere …