Scritta nel 1300 dal Dante è quanto mai aderente e attuale alla nostra situazione : “Ahi serva Italia, di dolore ostello. Nave sanza nocchiere in gran tempesta. Non donna di province, ma bordello”; una foto drammatica delle nostre realtà che stiamo vivendo. L’arroccamento dell’opposizione sui vizi privati conclamati e la possibilità di poter essere ricattabile, sono solo tasselli di questo mostruoso puzzle, che via via si è…
Gen
12
Famiglie “Italia”
Mentre ce la stiamo menando in lungo e largo in attesa della Consulta ed altre amenità in perfetto stile politichese, le famiglie italiane scendono sempre più nelle disponibilità reddituali ; la scarsella sempre più vuota e le spese che galoppano. Checché ne dica il teleimbonitore, ad essere ottimisti e spendere come cicale, ad oggi la cinta comincia a non avere più buchi ; l’ISTAT, con le sue…
Gen
07
Omaggio al Tricolore nella città di Reggio Emilia che gli diede i Natali
(ANSA) – Ritrarsi dall’impegno a celebrare il 150/esimo anniversario della Unità d’Italia ” non giova a nessuno, non giova a rendere più persuasive, potendo invece solo indebolirle,le legittime istanze di riforma federalistica e di generale rinnovamento dello Stato democratico”, ha detto Giorgio Napolitano nel suo discorso a Reggio Emilia. Tutti, ma ancor di più chi ha…
Dic
10
Il precariato d’elite
Continua a leggere …
Nov
29
C’era una volta l’Italia
Nel lontanissimo 1861, il Daily news scriveva : «l’ Italia che sta nuovamente per farsi maestra di civiltà politica all’Europa» ; inutile dire quello che scrivono oggi dell’Italia “berlusconiana”, un paese ridotto a scenario boccaccesco e non solo quello. E dal suo alto pulpito, il monarca d’Arcore, ha tuonato : «Chi non voterà la fiducia è un
Nov
20
“L’Aquila chiama Italia”
Dove sono i soldi della ricostruzione ? Dove sono le istituzioni ? il “governo” delle chiacchiere…
Nov
10
Tutti a chiacchierare e l’Italia va a ramengo
Ormai il governo di può ben dire che governicchia galleggiando tra dissensi popolari e mal di pancia tra i vari componenti, e per soprammercato quelli d’oltre Tevere, ogni tanto ci mettono bocca pure loro, mentre avrebbero di ben guardare i panni sporchi in famiglia, e non quelli degli altri. Questa povera Italia, martoriata dalla pioggia, inondazioni, frane e quant’altro, si ritrova con la visita compiacente del monarca…
Nov
05
E’ un paese per vecchi
E’ un paese per vecchi signori miei. E non mi riferisco semplicemente alla nostra vecchia, sporca e decadente città. Mi riferisco ad una situazione nazionale che sta degenerando e portando il paese ad uno stato di immobilità totale che solo grandi cambiamenti, per lo più drastici, potranno modificare…