Politicamente Firenze è una piazza fantastica. L’ultimo sindaco vero di Firenze si chiamava Giorgio Morales che ha guidato la città dal 1989 al 1994 anno della fine politica della città. Chi di voi si ricorda di Primicerio? Il professore con in mente la “città dei bambini” che oggi si aggira per le strade del centro nel completo…
Apr
12
Mag
25
Tutto cambia, nulla cambia (forse)
Abemus governo! (forse). Dopo oltre 2 mesi di stallo, pur avendo percepito i lauti danari dalle casse dello Stato di Roma ladrona, la politica ha finalmente partorito un governo del popolo. Finalmente abbiamo un Presidente del Consiglio eletto dal popolo! E’ un tecnico? Come sarebbe a dire tecnico? Ah scusate…. ha vinto il PD, quindi niente popolo…
Dic
22
Dilettanti anche nella luce
Firenze è in mano ai dilettanti da diversi anni. Evito la lista della lavandaia ma prendo spunto dalle decorazioni natalizie in particolar modo alle luci applicate alle Porte in città. Dovete sapere che con l’avvento delle luci a led illuminare i monumenti è diventato molto più facile sia per la gestione del colore ma sopratutto per il minor…
Giu
15
Che è successo alla politica?
Che è successo alla politica? Ancora una volta le recenti elezioni hanno mostrato un volto politico diverso da quello che ci si poteva aspettare. Tranne ancora i “creduloni” di sinistra (l’Aquila ne è un esempio) c’è stato uno spostamento dell’asse voto-di-protesta che ha migrato voti verso “un certo” centro destra. Un risultato imprevedibile sinceramente ma evidentemente frutto di…
Mag
08
Strane analogie
Premetto che forzerò un pò la Storia altrimenti il post non avrebbe senso ma da profano (non sono uno studioso o un accademico dello studio della Storia) rifletto su delle analogie che la storia del mondo ci insegna, appunto studiandola e leggendola. 100 anni fa era in corso la Prima Guerra Mondiale, un conflitto che mobilitò 70 milioni…
Mar
24
Rivoluzione del nulla
In molti mi chiedono sempre perchè non scrivo ogni giorno delle mostruosità che avvengono qui nella nostra piccola città, ma in verità vi dico che sono sempre più schifato nel vedere come un branco di pseudo amministratori possa aver rovinato la nostra storia. Non c’è un angolo a Firenze dove non regni il degrado, che sia una strada…
Mar
04
La vendetta di Bettino
Forse molti di voi non ricorderanno il grande bluff di mani pulite, quello squallido teatrino sapientemente organizzato per far fuori una certa parte politica e determinati politici per poi sostituirsi con la nuova era, un nuovo vento. Il capro espiatorio di tutto fu Bettino Craxi che con lucidità ad ogni accusa mossa dal burattino Di Pietro rispondeva per…
Mar
01
Gli oscar della stupidità
Mi scuso prima che leggiate questo post, se nel corso delle prossime righe potreste trovare parole un pò “forti” ma da persona “normale” che vive di uno stipendio “normale” che cerca di arrivare a fine mese, certe cose non mi vanno proprio giù. Ho già scritto il mio pensiero su Hollywood e sugli attori artisti che si sono…
Dic
06
Numeri post elettorali
Come annunciato inizieremo la riflessione post voto dai numeri che questa tornata elettorale ci ha offerto. Il 68% si è recato alle urne dato di non poco conto visto l’argomento e visti i precedenti. Dato che ci fa capire che, parafrasando Sergio Caputo, giù in strada per fortuna sono ancora (quasi) tutti vivi. La regione con la maggiore…
Nov
21
Riflessioni post americane
Non v’è dubbio che le elezioni americane ci hanno lasciato con dubbi e chiarezze non solo sul sistema politico americano ma su quello in generale. Forse mai come oggi l’elezione di Trump può aver fatto bene, per rivelare al mondo che la realtà non è quella che ci raccontano. Una su tutte i sondaggi pilotati da…