La storia della Alitalia è un simbolo di questo paese, un simbolo del malgoverno, della incompetenza, del modo di lavorare di tanta gente, della incapacità culturale, politica e operativa dei sindacati. un simbolo della incapacità e della mancanza di voglia di guardare un pò al di là del proprio naso, degli sprechi, dei soldi buttati dopo averli raccolti…
Lug
10
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
Allora in Grecia ha vinto la destra e ha perso Tsipras. la destra non ha promesso più diritti, più valori, più scuole, più assistenza, più futuro. più comunità. ha promesso meno tasse e più salari e la gente ha votato in massa per la destra. si è verificato anche in Grecia quello che sta avvenendo in tutto il…
Lug
08
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
Un parlamento che fa brutte leggi per incompetenza e per partigianeria nel senso che è da tempo incapace di anteporre l’interesse del paese e della società italiana agli interessi di appartenenza partitica. un corpo di magistratura incaricato di gestire la giustizia che si sta rivelando, come molti sapevano o intuivano da tempo, non adeguato e persino corrotto in…
Lug
04
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
i fatti che stanno succedendo non sono commentabili, sono l’anticamera di un regime che si sta chiaramente costruendo con la complicità dei media e della intelligenza del paese. le persone fedeli e spregiudicate collocate nei posti giusti stanno funzionando come per esempio in RAI e ISTAT ( i dati sull’economia, la loro interpretazione, il modo di trattarli). adesso…
Lug
03
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
sarebbe importante da parte dei media (televisioni e giornali) occuparsi molto di più dell’estero, di quello che accade al di fuori dei nostri confini. servirebbe a sprovincializzare il paese, a far capire quello che succede nel mondo e come accade e quindi i condizionamenti che il nostro paese ha a prescindere dalla Unione Europea ed a prescindere…
Giu
27
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
Decrescita più o meno felice, niente investimenti strutturali, uno uguale uno, non si premia il merito, autarchia, fuori dall’Europa, gestione del partito o movimento affidata a privati. fatemi capire in base a quale criterio milioni di italiani li hanno seguiti e votati. forse perchè non sanno cosa è la democrazia, non ne conoscono il valore, non gliene…
Giu
25
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
Emettere i minibot, svuotare la Cassa Depositi e Prestiti, occupare la Banca d’Italia, condizionare i punti di potere e di informazione (Istat, Rai, Inps, Consob ad esempio), uscire dall’Europa, combattere formalmente l’immigrazione (e pazienza i morti in mare), propugnare politiche autarchiche (e pazienza la cinghia da stringere da parte della maggioranza della popolazione), disperdere i risparmi dei…
Giu
22
Chissà chi lo sa!
L’intelligenza artificiale sempre più dilagante. Le fabbriche nelle mani di ferro dei robot e del software dei computer, i trasporti pubblici che vanno dove sono programmati che devono andare e che scoprono chi cerca di viaggiare gratis Continua a leggere …
Giu
19
Capire quello che succede
Il nastro delle cose della vita passa davanti a tutti allo stesso modo, ma non tutti vedono le cose che passano allo stesso modo. Perché ciascuno le vede con la propria cultura Continua a leggere …