In estrema sintesi devo dire che il comportamento di questo governo (al di là di decisioni annunciate e non prese, di decisioni prese giuste o sballate, di decisioni che potrebbero essere prese ma che non saranno prese) mi ricorda sempre più l’ordine dell’Ammiragliato del Regno delle Due Sicilie a tutte le navi della Marina Borbonica: in caso…
Set
20
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
I governanti dei cinque stelle pensano che se qualcosa contrattata con chiunque non va bene a loro, la disdicono e lo annunciano come una loro vittoria a favore del popolo. qualunque cosa: dall’aereo di Renzi al vitalizio dei parlamentari, alla trasformazione in giardino di qualche importante fabbrica per fare qualche banale esempio. sempre succede però che la controparte…
Set
19
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
Mettiamo da parte le ideologie e i fanatismi politici (lo so che non tutti ci riescono) facciamo finta che tutti siamo d’accordo con tutti. e allora vi dico quello che penso: io non credo che ricostruiranno il ponte di Genova in un anno non credo che riusciranno ad aumentare l’occupazione e quindi il lavoro e quindi a…
Set
15
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
Tanta polemica per avere indotto il Presidente della Consob a dimettersi! in fondo sono già tre/quattro mesi che i partiti che gestiscono formalmente il governo del paese mettono i loro uomini negli enti, nelle associazioni, nei ministeri, nelle aziende, nelle posizioni top e nei consigli di amministrazione. ed inoltre dove non riescono a farlo subito minacciano e lo…
Set
14
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
Non tutti i popoli amano la libertà, sentono il piacere di parlare e di esprimersi, di fare, di pensare, di costruire, di dissentire, di contestare. piuttosto si sentono sicuri un pò ignoranti e protetti da qualcuno che gli dice come sono le cose a prescindere se sono vere o meno e perchè sentirsi grandi e importanti a prescindere…
Set
12
L’abbandono
L’emozione più drammatica per ogni persona a prescindere dal suo grado di educazione e di cultura è l’abbandono. Abbandonare o essere abbandonati crea, infatti, in ogni persona, in modo cosciente o incosciente, un groviglio di sentimenti ed emozioni con una intensità che nessun altro evento nella vita di quella stessa persona può raggiungere. Sorgente: L’abbandonoContinua a leggere …
Set
11
Il buio oltre
Può essere che non ci siano società veramente democratiche dove la libertà e la giustizia sociale hanno davvero vinto. Può darsi però che ci siano società dove in qualche modo questi valori sono realizzati seppur parzialmente e dove vige un certo rispetto sociale e non l’odio di fazioni scatenate le une contro le altre come succedeva nell’età medioevale Continua a leggere …
Set
10
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
Forse questi tempi non aiutano il romanticismo. siamo circondati da mediocrità, da cinismo e spregiudicatezza, da paure e da volgarità. si sono allargate le forbici di chi vive agiatamente e di chi vive in difficoltà, di chi capisce quello che sta succedendo e di chi continua ad applaudire senza capire. così è difficile sognare, lasciarsi andare, trovare…
Set
05
Le riflessioni di Gianni Di Quattro
Il rispetto è la chiave per capire cosa succede nei tempi che viviamo. infatti, la mancanza di rispetto è la causa principale del degrado della democrazia sostanziale (sul piano formale la rappresentazione scenica della democrazia diciamo che funziona) a causa del comportamento di gruppi politici e governanti interessati alla distruzione degli avversari considerati nemici per mantenere il più…
Set
04
Andare oltre gli schemi per capire il futuro
Nella ultima settimana di maggio del prossimo anno si svolgeranno le elezioni europee ed andranno al voto 400 milioni circa di cittadini di 27 paesi europei per costituire il nuovo Parlamento europeo. Si può dire che forse mai prima di ora elezioni democratiche sono state così importanti e condizionanti per il futuro Sorgente: Andare oltre gli schemi per capire il futuroContinua a leggere …