Può apparire singolare annunciare una settimana così carica di importanti avvenimenti, cominciando dallo scudetto della Juventus. Ma forse può offrire qualche elemento di riflessione Continua a leggere …
Lug
02
Disconnetersi dai device e riconnettersi con le persone
Siamo iperconnessi, sempre. E non è un bene. Se il problema è grave per tutte le fasce d’età, perché comprime lo spazio e il tempo di cui necessitano tutti i rapporti e le correlazioni, per i minori assume dimensioni drammatiche. Continua a leggere …
Mag
18
Imperdibile…
Rispondere per le rime ed anche di più… …
Apr
29
Corona virus, l’università dei tuttologhi
M i è piacito tantissimo sentire: “Avrei tanta voglia di parlare dalla trincea in cui da 40 giorni mi trovo con il dottor Borrelli e i nostri collaboratori, di parlare dei liberisti che emettono sentenze quotidiane da un divano con un…
Mar
24
La domanda, bellezza! di ENNIO SIMEONE
“Non è l’Arena“? Ma sì, è l’arena! Ancora una volta viene da chiedersi quando si deciderà l’editore Urbano Cairo a convincere Massimo Giletti ad adeguare la testata del programma domenicale de La7 ai contenuti della trasmissione e allo stile del suo conduttore. L’ennesima prova della inadeguatezza lessicale del titolo…
Mar
03
La prima vittima del coronavirus è l’economia italiana
Dopo aver contribuito a crearlo, la dirigenza politica ha chiesto di fermare il panico da coronavirus. Le conseguenze economiche per il Paese rischiano infatti di essere devastanti. “È il momento di abbassare i toni, basta allarmismi” Sorgente: La prima vittima del coronavirus è l’economia italianaContinua a leggere …
Feb
27
Il primo vaccino è la buona informazione
Catene whatsapp con notizie non verificate e fake news gettate nel mare dei social alimentano paure sul coronavirus e turbano l’ordine pubblico. Informatevi sui canali istituzionali Sorgente: Il primo vaccino è la buona informazione Continua a leggere …
Feb
27
Coronavirus, dopo il Grande Allarme ecco il Grande Ridimensionamento
iamo entrati in una nuova fase in cui i politici e gli esperti ci rassicurano. Addirittura il governatore della Lombardia Attilio Fontana qualche giorno fa paragonava la sua regione a Wuhan e ora dice che siamo «poco più che davanti a una normale influenza». Sorgente: Coronavirus, dopo il Grande Allarme ecco il Grande RidimensionamentoContinua a leggere …
Dic
05
Dobbiamo imparare a distinguere realtà e dati se vogliamo salvare la democrazia
Nelle previsioni meteo si trovano due dati distinti: la temperatura effettiva e quella percepita. Con 35 gradi centigradi chi si trova in centro a Milano sente più caldo rispetto a chi sta facendo una passeggiata in montagna, anche se gli strumenti registrano lo stesso valore. Sorgente: Dobbiamo imparare a distinguere realtà e dati se vogliamo salvare la democraziaContinua a leggere …
Nov
12
La propaganda social e la difficile definizione di politica
Dopo l’ondata di attenzione mediatica intorno al tema in vista delle elezioni per il parlamento europeo, è giunto il tempo di analizzare a che punto è il dibattito sulla propaganda social Sorgente: La propaganda social e la difficile definizione di politica – OpenpolisContinua a leggere …