Dopo un giorno di silenzio l’ex inquilino dell’Eliseo è tornato a far sentire la sua voce. Eccome. In un’intervista televisiva Nicolas Sarkozy si è difeso a tutto tondo dalle accuse di corruzione e di violazione del segreto istruttorio […] Continua a leggere …
Lug
05
Nuovi guai per Sarkozy, l’UMP verso la bancarotta
Non c’è pace per Sarkò. Appena lasciato l’Eliseo l’ex presidente francese si è trovato nel mirino di giudici e magistrati per una serie di affari non chiari e di relazioni pericolose col mondo dell’alta finanza e con ex dittatori […] Continua a leggere …
Gen
24
Sarkò come Depardieu, in fuga per non pagare le tasse
Sarkozy come Gerard Depardieu? I due sono molto amici, si sa, e adesso a Parigi corre voce che l’ex presidente abbia intenzione di seguire le orme dell’attore e fuggire a Londra, per non correre il rischio di pagare il 75% di tasse sulle sue ricchezze, come da minaccia dell’attuale capo dell’Eliseo,François Hollande. Insomma, se fino a poco…
Mag
07
François Hollande, un uomo “normale” all’Eliseo
François Gérard Georges Hollande è il settimo presidente della Quinta Repubblica di Francia e dopo 17 anni riporta i socialisti all’Eliseo. Ha battuto Nicolas Sarkozy, l’uomo della “Francia forte”. Lui, l’uomo “debole”, sul quale nessuno voleva scommettere solo qualche mese fa, deciderà il destino dei francesi per i prossimi cinque anni.
Mag
04
Presidenziali francesi: sito di dating extraconiugali incita all’astinenza il 6 maggio
Anche gli infedeli di Francia domenica si asterranno per andare a votare il nuovo inquilino dell’Eliseo. “Dato che non si possono commettere errori il 6 maggio, il nostro sito sarà eccezionalmente chiuso”. E’ la campagna pubblicitaria di Gleeden, il sito di appuntamenti extraconiugali, che per queste elezioni raccomanda l’astinenza e non l’astensione.
Apr
23
[Elezioni Francia 2012] La vera vincitrice del primo turno è la “dama nera” Marine Le Pen
François Hollande si è aggiudicato di misura il primo turno delle presidenziali francesi sull’uscente Nicolas Sarkozy, ma la vera vincitrice di questa prima tornata elettorale ha il volto dell’estrema destra d’Oltralpe. Marine Le Pen, figlia di Jean-Marie, ha portato il Front National (FN) al miglior risultato della sua storia, sfiorando il 20%.
Gen
24
Armenia: Parigi punisce chi nega il genocidio e Ankara promette vendetta
Il senato francese ha approvato la legge che punisce il negazionismo del genocidio armeno del 1915-1917 (morirono circa 1 milione e 500 mila armeni, uccisi dai militari della Gioventù turca) e ad Ankara esplode la rabbia. Il premier Erdogan fa sapere che entro oggi la Turchia adotterà nuove misure contro Parigi, per reagire allo schiaffo del Parlamento…
Nov
04
Grecia, Papandreou abbandona l’idea del referendum e pensa a un governo tecnico
L’aria di Cannes ha fatto cambiare idea a Georgos Papandreou. Il premier greco, dopo aver suscitato un polverone di polemiche e aver provocato la caduta libera delle Borse annunciando un referendum sul piano degli aiuti europei, ha fatto un passo indietro, abbandonando l’ipotesi di una chiamata alle urne entro il mese di dicembre. Angela Merkel e Nicolas…