I comunisti non mangiano i bambini, ma poco ci manca. La Corea del Sud ha lanciato l’allarme su un traffico di pillole cinesi, fatte di resti umani. Vendute come “rimedi naturali” per energizzare le persone, sono risultate composte da pelle di feti messi ad essiccare. E’ stata bloccata alla frontiera una partita di 17mila pillole, ma ora…
Apr
27
Il Medio Oriente non è un “paese” per donne
Il posto peggiore per una donna? Sicuramente il Medio Oriente. Questo almeno è quanto scrive Mona Eltahawy (egiziana) sul nuovo numero di Foreign Policy. Nonostante la primavera araba, le rivoluzioni di piazza e il nobel della pace a tre donne, tra cui una giovane blogger yemenita, la condizione delle donne nei Paesi arabi e in Medio Oriente…
Apr
24
Marò arrestati: dai giudici di Nuova Delhi arrivano buone notizie
Per la prima volta da Nuova Delhi arrivano buone notizie sulla vicenda dei due militari italiani arrestati in seguito alla morte di due pescatori keraliti, scambiati per pirati il 15 febbraio scorso. Per il Sottosegretario agli Esteri, Staffan de Mistura, l’ammissione del ricorso italiano sull’incostituzionalità degli arresti dei marò da parte della Corte suprema di Nuova Delhi…
Apr
20
Israele: anche le autostrade si fermano per commemorare le vittime della Shoah
Giovedì 19 aprile le sirene hanno suonato per due minuti in Israele, per commemorare i 6 milioni di vittime dei nazisti, perite durante la Seconda Guerra mondiale. Per 120 secondi tutto si è fermato nello Stato ebraico, anche la lunga corsa delle automobile sulle autostrade. L’immagine è quella dell’assolata autostrada di Tel Aviv, con sullo sfondo i…
Apr
18
Maria Sandra Mariani è atterrata a Roma dal Burkina Faso
Maria Sandra Mariani, la donna italiana tenuta in ostaggio per 14 mesi nel deserto del Sahara da rapitori appartenenti ad al Qaeda del Maghreb islamico (Aqmi) è tornata in Italia dopo essere stata liberata ieri. La 53enne toscana è atterrata all’aeroporto militare di Ciampino poco dopo le 8 del mattino, con un volo proveniente dal Burkina Faso…
Apr
17
Rivoluzione al premio Pulitzer: per la prima volta vincono due testate online
Per la prima volta in 35 anni non c’è un vincitore nella narrativa. Il premio Pulitzer di quest’anno riflette in pieno l’evoluzione (e la rivoluzione) che sta modificando il volto del giornalismo. Il prestigioso riconoscimento è andato all’Huffington Post, il blog che Arianna Huffington ha creato nel 2005 e che in brevissimo tempo è diventato uno dei…
Apr
06
India: continua l’attesa per Paolo Bosusco e i due marò
Il governo dell’Orissa ha diffuso i nomi dei 27 prigionieri che, come da richiesta dei ribelli maoisti, verranno liberati in cambio della liberazione di Paolo Bosusco. Tra questi c’è anche la moglie del leader dei guerriglieri, Sabyasachi Panda, ma manca il suo braccio destro. I maoisti decideranno cosa fare entro il 7 aprile.