(il mio articolo completo sul seminario all’Institut du Bosphore, in eclusiva per la newsletter Develop.med dell’Istituto Paralleli)
Dalla Senna al Bosforo. Mentre il presidente Nicolas Sarkozy rimane uno dei più ingombranti e tenaci ostacoli sul cammino di Ankara verso Bruxelles – però destinato tra sei mesi o tra sei anni a essere rimosso – la Turchia e la Francia continuano ad avere eccellenti rapporti economici e culturali, salvaguardando anche quelli politici più sinceri e di lunga data. Un’amicizia nata in campo diplomatico, con l’alleanza cinquecentesca – allora scandalosa – tra il re cristianissimo Francesco I e il sultano ottomano Solimano il Magnifico contro l’imperatore Carlo V.
Ott
29
Turchia: un boccone alla volta
Share
Lascia un commento