Ve lo ricordate l’immaginifico ‘patonza’ , quando asseriva : « Ma quale crisi economica? In Italia non c’è, i ristoranti sono pieni” e va tutto bene, chi continua a credergli e a sostenerlo se la cerca proprio» . E’ passato l’angelo è ha detto amen, il nostro sobrio e compassato premier tecnico, ci ha regalato una similperla : « crisi superata, l’Italia è solida . La riforma sul lavoro aumenta la flessibilità per le aziende nella gestione della forza lavoro».
A quanto pare, sono tutti arciconventi che siamo un popolo di creduloni, tant’è che il presidente di Federconsumatori, Rosario Trefiletti ha ben sottolineato che
: «Il vero problema è che ormai il governo, nell’intento di far quadrare i conti, ha perso il senso della misura » ; basta vedere che in via presuntiva tali costi peseranno sulle famiglie per circa 2.000 euro.
Inoltre come titola il quotidiano Repubblica : “Disoccupazione record: a febbraio 9,3% tra i giovani il 31,9% non lavora”, leggi articolo, ci si rende conto dell’impoverimento in termini di lavoro e reddito.
Ma l’altra perla montiana è stata : «sostegno inusuale e non convenzionale da parte dei partiti e di un largo sostegno della pubblica opinione», la scoperta dell’acqua calda che la maggioranza mal composita è dettata solo da fini di bottega e non certo per il paese, quanto alla pubblica opinione, forse da retta troppo ai sondaggi ed alle stand ovation estere ; gli farebbe bene fare un bagno d’umiltà e scendere tra la gente.
Sventolare sotto il naso degli italiani la tragedia greca, non mette paura, ma bensì fa l’effetto contrario, come sventolare una muleta rossa ad un toro; prima o poi si viene incornati, vista la qualità del torero non lo escluderei.
Apr
03
« Tutto va ben, madama la marchesa »
Share
1 commento
No ping yet
Tea Cernigoi scrive:
3 Aprile 2012 a 15:52 (UTC 1)
Ho paura che incornare un Monti sia difficile, con i suoi soldi ed appoggi troverà sempre il modo di cavarsela, anche se si svegliassero tutti gli italiani addormentati.