Nuove guerre si sostituiscono alle vecchie. Dal Mar della Cina allo Stretto di Hormuz, gli equilibri del mondo sono sempre più legati alla lotta per il controllo delle fonti di energia, le cosiddette “sorgenti della vita”. Ma anche della morte.
In un mondo sempre più regolato dalle sottili alchimie economiche e commerciali, punti nevralgici rischiano di riscaldarsi oltre il livello di guardia e provocare nuovi, feroci scontri. In mezzo c’è di tutto: politica, cultura, economia, ideologie. E tutto naviga su un mare di petrolio. Dall’Asia all’Africa, la terra trema, ma non per un effetto sismico.
Feb
01
Un mondo di guerre per il petrolio – LA MAPPA
Share
Lascia un commento