Come ormai noto, il governo ha deciso di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Una scelta motivata dal nuovo aumento dei contagi e dalla necessità di mantenere operativa la struttura di coordinamento creata in questi mesi per far fronte alla pandemia. Sorgente: Perché l’emergenza non dovrebbe farci rinunciare al confronto democratico – OpenpolisContinua a leggere …
Ott
10
La seconda ondata è cominciata
Quello di duecentocinquanta accademici, scienziati, professionisti della salute è un vero grido sulle conseguenze economiche e psicosociali della gestione politica e sanitaria della crisi Covid. Sorgente: La seconda ondata è cominciata – Comune-infoContinua a leggere …
Ott
09
Ristoranti, bar e musica danzante? Folle senza mascherina. Parla Ricciardi
“Dobbiamo evitare un nuovo lockdown”, dice a Formiche.net Walter Ricciardi. Per farlo, bisogna rafforzare “prevenzione, tracciamento e diagnostica”. Bene download app Immuni, ma bisogna fare di più. “Se tutti la usassimo i focolai di infezione potrebbero essere prevenuti”. Juve-Napoli? “Comportamento Asl ineccepibile”. Ma ammonisce le Regioni: “Devono accelerare” Sorgente: Ristoranti, bar e musica danzante? Folle senza mascherina. Parla Ricciardi – Formiche.netContinua a leggere …
Ott
08
Coronavirus, fakenews e comportamenti penalmente perseguibili
C’è un aspetto che pochi considerano nel variegato e variopinto mondo delle fake news, soprattutto in epoca di coronavirus: molto spesso possono configurare un comportamento penalmente perseguibile e chi le diffonde, aggiungendo propri commenti o anche solo con una mera condivisione Sorgente: Coronavirus, fakenews e comportamenti penalmente perseguibiliContinua a leggere …
Ott
07
Salvini, il cluster di Terracina e il “pranzo della vittoria” che preoccupa la Lega
Oltre alla cena elettorale al ristorante Il Tordo di Terracina che ha dato origine ad un focolaio in cuiera presente anche Salvini che non ha ancora fatto il test del tampone e non si è sottoposto ad isolamento cii sono altre iniziative leghiste che destano preoccupazione Sorgente: Salvini, il cluster di Terracina e il “pranzo della vittoria” che preoccupa la LegaContinua a leggere …
Ott
07
Lockdown? Perché l’Italia e le imprese resisteranno alla pandemia. Parla Becchetti
L’economista e docente a Tor Vergata: c’è grande confusione sul da farsi in questi giorni, ma non è colpa di Conte, semmai del virus stesso, un fenomeno nuovo e che muta ogni giorno. Sorgente: Lockdown? Perché l’Italia e le imprese resisteranno alla pandemia. Parla Becchetti – Formiche.netContinua a leggere …
Ott
03
La società della cura. Fuori dal profitto
La pandemia ha messo in evidenza come un sistema basato sul pensiero unico del mercato e sul profitto, su un antropocentrismo predatorio e sulla riduzione di tutto il vivente Sorgente: La società della cura. Fuori dal profitto – Comune-infoContinua a leggere …
Set
30
Contro la paura, la speranza
Le cifre che riguardano la pandemia possono essere lette e interpretate in molti modi e o possono anche essere distorte o manipolate facilmente, lo sappiamo. Continua a leggere …
Set
22
La scuola nel mirino di squallidi politicanti nei teatrini televisivi
L’Italia è il paese che meglio di tutti nel mondo – per unanime ammissione – ha affrontato l’epidemia (rapidamente diventata pandemia) di covid-19, evitando, pur essendo il primo dopo la Cina ad esserne investito Continua a leggere …