Di Maio infinocchia gli italiani sul recovery fund, il responsabile economico del partito che ha governato uno Stato col debito pubblico al 170 per cento per metà degli ultimi 24 anni fa lo spiritoso su Twitter invocando ancora più debito, Sorgente: Cronache surreali di un paese guidato dai babbei (e dai loro volenterosi complici) – Linkiesta.itContinua a leggere …
Ott
13
Perché l’emergenza non dovrebbe farci rinunciare al confronto democratico
Come ormai noto, il governo ha deciso di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Una scelta motivata dal nuovo aumento dei contagi e dalla necessità di mantenere operativa la struttura di coordinamento creata in questi mesi per far fronte alla pandemia. Sorgente: Perché l’emergenza non dovrebbe farci rinunciare al confronto democratico – OpenpolisContinua a leggere …
Ott
12
Se Salvini vuole dimostrare di essere diventato liberale ha un’occasione: dire sì al Mes
La seconda ondata sta rendendo la situazione negli ospedali sempre più grave, e sta dimostrando quanto siano necessari investimenti materiali e nuove assunzioni. Con il Meccanismo europeo di stabilità si può fare subito, se il leader leghista decidesse di schierarsi in tal senso muoverebbe una maggioranza ostaggio dei no grillini e farebbe il bene del paese Sorgente: Se Salvini vuole dimostrareContinua a leggere …
Ott
12
Perché Casaleggio non può continuare a tenere il M5s soggiogato alla “democrazia digitale”
Davide Casaleggio, il gestore della piattaforma Rousseau, supporto del Movimento 5 stelle , ha rotto la sua proverbiale riservatezza con una fluviale dichiarazione, resa pubblica sul blog del movimento, con la quale dichiara che, se il M5s dovesse diventare un partito, lui non gli fornirà più il suo supporto Sorgente: Perché Casaleggio non può continuare a tenere il M5s soggiogato allaContinua a leggere …
Ott
12
Gli autolesionisti del Mes non hanno ragioni
Comprendiamo le ragioni identitarie dei Cinque Stelle. Speriamo invece che nella Lega ed in Fratelli d’Italia sia possibile tornare a ragionare, isolando, se necessario, le posizioni più intransigenti. Farlo significherebbe dimostrare di avere effettivamente a cuore il bene all’Italia Sorgente: Gli autolesionisti del Mes non hanno ragioniContinua a leggere …
Ott
10
I furbetti del bonus graziati dalla Lega
Vi avevamo raccontato di come i parlamentari Andrea Dara e Elena Murelli dopo aver preso il bonus 600 euro erano silenziosamente stati fatti rientrare nei ranghi della Lega. Oggi il Fatto elenca tutti i leghisti che nonostante aver percepito il bonus per le partite IVA non hanno usbito alcuna punizione da parte del loro partito Sorgente: I furbetti del bonus graziatiContinua a leggere …
Ott
10
No, “abbellire” i Decreti Sicurezza non basta a lavarci la coscienza da questi anni di disumanità
Il 5 ottobre il Consiglio dei Ministri ha emanato il nuovo Decreto sull’Immigrazione che è stato accolto in modo trionfale come una sconfitta del Decreto Sicurezza voluto dall’ex-ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha infatti affermato: “Approvato ora in Consiglio dei Ministri il decreto immigrazione. I decreti propaganda/Salvini non ci sono più. Sorgente: No, “abbellire” iContinua a leggere …
Ott
10
La seconda ondata è cominciata
Quello di duecentocinquanta accademici, scienziati, professionisti della salute è un vero grido sulle conseguenze economiche e psicosociali della gestione politica e sanitaria della crisi Covid. Sorgente: La seconda ondata è cominciata – Comune-infoContinua a leggere …
Ott
09
Undicesimo comandamento: santifica il cibo sulla tua tavola
Dall’alta cucina ai fornelli di casa, l’urgenza è una sola: non sprecare. Ce lo ricorda anche la prima giornata Internazionale della consapevolezza sugli sprechi alimentari: anche gli elettrodomestici ci possono aiutare nell’impresa Sorgente: Undicesimo comandamento: santifica il cibo sulla tua tavola – Linkiesta.it Continua a leggere …
Ott
09
La destra mai tanto forte e mai tanto ininfluente
Mi ricordo sempre di uno sketch di Corrado Guzzanti su Bertinotti. Era il tempo in cui Rifondazione Comunista veleggiava sull’8% ed era fondamentale per i governi di centrosinistra presieduti da Prodi. Nello sketch si vedeva un Bertinotti festaiolo che voleva stare all’opposizione ad ogni costo, Sorgente: La destra mai tanto forte e mai tanto ininfluenteContinua a leggere …