La cattività prolungata genera cattivi pensieri. Di chi la subisce, di chi la decreta. Malus mala cogitat, chi vive male pensa male, potremmo tradurre. Così in dormiveglia, tra la notte e l’alba, ho avuto un incubo Continua a leggere …
Apr
03
Tornano col virus gli scemi di guerra – Marcello Veneziani
Pensavo che l’incubo in cui siamo finiti da un mese ci concedesse almeno una tregua dai focolai di livore, cecità ideologica e faziosità che abitualmente accompagnano la nostra vita normale. Continua a leggere …
Mar
09
Il ritorno di Dibba contro i Draghi
Ale oh oh. Ale Dibba, al secolo Alessandro Di Battista, sta tornando. Esce dalla favola e torna alla realtà, all’Italia virale e segregata dei nostri giorni. Se ne parla ormai da svariati giorni, probabilmente torna a piedi Sorgente: Il ritorno di Dibba contro i Draghi Continua a leggere …
Mar
04
Salutare
Visto che non dobbiamo stringerci la mano propongo di ripristinare i saluti di una volta: l’inchino a distanza, il cappello sollevato al passaggio, il ciao puerile con la manina, il saluto romano o il pugno chiuso. Cinque modi per dire salute e per preservarla.
Feb
11
Piccolo memorandum sulle foibe
“Non riusciremo mai a considerare aventi diritto ad asilo coloro che si sono riversati nelle nostre grandi città… Non meritano davvero la nostra solidarietà né hanno diritto a rubarci pane e spazio che sono già scarsi”. È Salvini, è CasaPound o il Fronte Nazionale che scrive dei migranti? Nossignori, è l’Unità, organo del Pci, del 30 novembre…
Feb
06
La disperazione non è punto d’arrivo ma di partenza
Per cominciare mi rivolgo a te, amico disperato. A te che non speri in niente e in nessuno. Non speri in Dio, che reputi al di là delle speranze e delle disperazioni. Sorgente: La disperazione non è punto d’arrivo ma di partenzaContinua a leggere …
Dic
09
La disfida di Barletta a colpi di rifiuti
Poi dite il Meridione. Poi dite i giovani. Poi dite i bamboccioni, i signorini, gli smartphone-dipendenti. E invece tredici ragazzi del sud, quasi tutti laureati, e in lauree toste, con voti anche alti, talvolta con lode, Sorgente: La disfida di Barletta a colpi di rifiuti – Marcello VenezianiContinua a leggere …
Dic
09
Quanto dureranno le sardine
Evviva, i ragazzi scoprono la politica, l’impegno civile, il gusto del dissenso. L’onda lunga delle sardine è stata salutata da un boato di speranza e di sostegno con una sfilata di sponsor da grandi eventi, preti inclusi. Sorgente: Quanto dureranno le sardine – Marcello VenezianiContinua a leggere …
Nov
26
Il gaio fallimento dei grillini al governo
Da quando governano l’Italia, i grillini hanno stabilito un record assoluto: il danno che hanno prodotto al Paese in così breve arco di tempo non ha precedenti. Forse gli unici contendenti sono i tecnici montiani, che avvilirono e danneggiarono scientificamente l’Italia Sorgente: Il gaio fallimento dei grillini al governo – Marcello VenezianiContinua a leggere …
Nov
06
Più rispetto per i n.
Ieri mi ha fermato un africano per vendermi qualcosa e mi ha detto “Fratello bianco”. Io gli ho risposto: “Ma come ti permetti?” Lui è rimasto allibito, pensando che ce l’avessi col fratello Sorgente: Più rispetto per i n. – Marcello VenezianiContinua a leggere …