Nei mesi in cui è esplosa la pandemia Coronavirus nel nostro paese, l’attività di camera e senato ha subito dei rallentamenti. Ciò nonostante i cambi di gruppo non si sono fermati. Una vecchia abitudine, che come in passato sta fortemente influenzando le dinamiche dell’aula. Continua a leggere …
Mag
20
Gli italiani della pandemia n.3
M ai visto nella storia repubblicana, dalla sua costituzione ad oggi, della campagna elettorale permanente basata sullo sciacallaggio e false notizie, addirittura citato dalla Bbc come massimo esponente di “Fake news” in…
Feb
17
Con le auto blu contro i vitalizi
Una gigantesca rimozione avvolge la piazza M5S, uno zoccolo duro rabbioso vuole urlare il suo “non siamo morti. “O-ne-stà o-ne-stà” come litania di un esorcismo per fugare i demoni di una clamorosa crisi identitaria Sorgente: Con le auto blu contro i vitaliziContinua a leggere …
Nov
19
Il contrappasso delle sardine
La retorica della «società civile» contro la «casta» ha prodotto il trionfo del grillismo e la desertificazione della politica. Il risultato sono piazze piene, ma senza interlocutori Sorgente: Il contrappasso delle sardine – Linkiesta.itContinua a leggere …
Ott
14
Perché i trasformismi indeboliscono la politica
L’assenza di vincolo di mandato non si tocca, ma che tristezza i cambi di partito o schieramento decisi sull’interesse personale.Se ne riparla in questi giorni, ma non è una dinamica nuova: il cambio trasformista di casacca è anzi una delle (peggiori) caratteristiche della seconda Repubblica, con parlamentari pronti ad abbracciare leader, proposte e valori diversi da quelli sulla cui base si… Continua a leggere …
Lug
25
Si può chiedere di promuovere la lettura a una classe politica di analfabeti funzionali?
Il 16 luglio la Camera dei Deputati ha approvato in prima istanza la nuova legge “per la promozione e il sostegno alla lettura”. Il testo è il frutto del lavoro bipartisan della Commissione Cultura, Sorgente: Si può chiedere di promuovere la lettura a una classe politica di analfabeti funzionali?
Giu
11
Solinas, il governatore incompatibile che non si dimette dal senato
Proclamato ufficialmente a fine marzo, Christian Solinas è governatore della regione Sardegna da oltre 2 mesi. Da marzo del 2018 è però anche senatore della repubblica. I due incarichi, come stabilito dalla costituzione, sono incompatibili, e non possono cioè essere svolti contemporaneamente. Continua a leggere …
Apr
02
I social e il (non) silenzio elettorale
Il 2019 della politica italiana è iniziato con 3 tornate regionali che hanno riguardato, in ordine di tempo, Abruzzo, Sardegna e Basilicata. Elezioni che hanno sempre visto vittorioso il centrodestra, confermando soprattutto la forte ascesa politica del leader leghista Matteo Salvini. Continua a leggere . . .Continua a leggere …
Feb
19
5Stelle, scoppia lo scandalo “spese d’oro”: cifre da capogiro
Ogni giorno il Movimento 5 Stelle ce ne ha una. La sua sbandierata “onestà, onestà, onestà” è morta da un pezzo. Ma era prevedibile. Peccato per i tanti che si sono fatti fregare. Anche se poi, va detto, l’onestà non è comunque sinonimi di saper fare politica. Continua a leggere . . .Continua a leggere …
Ago
13
Vergogna italica della casta- L’intervento in Aula alla Camera di Arcangelo Sannicandro
Il deputato di Sel contro il taglio agli stipendi degli onorevoli: “Non siamo mica metalmeccanici” Continua a leggere …