L’economista e docente a Tor Vergata: c’è grande confusione sul da farsi in questi giorni, ma non è colpa di Conte, semmai del virus stesso, un fenomeno nuovo e che muta ogni giorno. Sorgente: Lockdown? Perché l’Italia e le imprese resisteranno alla pandemia. Parla Becchetti – Formiche.netContinua a leggere …
Lug
23
Il sogno europeista è svanito, è rimasta solo la lisca
I 200 e più miliardi che aiuteranno l’Italia ad affrontare l’emergenza economica non devono distrarci dalla conclusione più importante che possiamo trarre dal vertice: il progetto di Altiero Spinelli, così com’era stato ideato, è definitivamente andato in soffitta Continua a leggere …
Lug
18
Decreto Rilancio è legge: dal superbonus al Rem, tutte le misure
Il Decreto Rilancio è legge. E’ stato convertito in legge il DL 34/2020 previsto dal governo per fronteggiare l’impatto economico della pandemia da Covid-19 con una serie di misure per imprese, partite iva e famiglie. Vediamole nel dettaglio Continua a leggere …
Lug
16
ENPAIA-Censis: un milione di italiani senza risorse economiche entro un anno
Con circa 732 mila imprese attive, quasi 900 mila addetti, 44 miliardi di euro di export con +26,2% reale nel 2014-2019 (+15,9% del totale economia), il 96,1% degli italiani reputa l’agricoltura importante per l’economia italiana. Continua a leggere …
Lug
08
Mangiamo digitale, la crisi se ne andrà
grandi vincitori della pandemia sono state le piattaforme digitali, che oltre a realizzare profitti astronomici hanno accentuato disuguaglianze e ingiustizie – paradossalmente sotto l’immagine idilliaca di un mondo in cui siamo tutti collegati. Continua a leggere …
Lug
08
Imprese a corto di liquidità, oltre un terzo rischia di chiudere entro fine anno
La crisi economica scaturita dalla pandemia da Covid 19 sta mettendo a dura prova le casse delle aziende italiane. Oltre la metà delle imprese (51,5%, con un’occupazione pari al 37,8% del totale) Continua a leggere …
Lug
06
Il modello chewing gum del populismo italiano per guadagnare consenso economico
Così come la globalizzazione non è il frutto amaro di un complotto “neo-liberista”, nemmeno la spesa pubblica fatta a colpi di bonus e di redditi di cittadinanza è il frutto amaro di un complotto “populista” Sorgente: Il modello chewing gum del populismo italiano per guadagnare consenso economico – Linkiesta.itContinua a leggere …
Giu
27
Vi spiego qual è la (vera) riforma fiscale. La ricetta di Kostoris
L’economista e docente alla Sapienza: finito il tempo degli annunci, più che sull’Iva bisogna lavorare sul costo del lavoro, a cominciare dall’Irpef. E soprattutto smetterla di parlare di misure momentanee, che darebbero solo effetti limitati e non strutturali. Continua a leggere …
Giu
15
Autolesionismo all’italiana per Villa Pamphili di ENNIO SIMEONE
Oggi a Roma si sono aperti i lavori degli “Stati generali dell’economia” promossi dal governo per input del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: lo scopo è di avere il più ampio e articolato contributo, su scala non solo nazionale, per un piano straordinario di rilancio dell’Italia dopo lo shock della pandemia da coronavirus che, primo paese del mondo…
Giu
13
Come prima, più di prima
Grande e competitivo è bello, la salute e il benessere della società dipendono dal livello di utili che si riescono a garantire alle imprese. Continua a leggere …