Dall’alta cucina ai fornelli di casa, l’urgenza è una sola: non sprecare. Ce lo ricorda anche la prima giornata Internazionale della consapevolezza sugli sprechi alimentari: anche gli elettrodomestici ci possono aiutare nell’impresa Sorgente: Undicesimo comandamento: santifica il cibo sulla tua tavola – Linkiesta.it Continua a leggere …
Ott
03
Famiglie: il vero welfare sono i nonni. Una stima del loro compenso
Chi ha figli lo sa: l’aiuto dei nonni, specie per chi lavora, è fondamentale e prezioso, il vero welfare delle famiglie italiane. Sorgente: Famiglie: il vero welfare sono i nonni. Una stima del loro compenso | WSIContinua a leggere …
Set
21
Mettere in comune domande
Si possono passare anni a scuola a conoscere molte nozioni e a leggere tanti libri per uscire dalla scuola vuoti di sapere, perché l’ascolto, lo studio, la lettura non sono passati attraverso l’esperienza diretta, Sorgente: Mettere in comune domande – Comune-infoContinua a leggere …
Set
17
Barbiana e la scuola 2020
Non abbiamo bisogno di un ritorno a scuola, ma di una scuola che contribuisca a cambiare il mondo. Non abbiamo bisogno solo di protocolli da rispettare, ma di ripensare l’educazione come liberazione Sorgente: Barbiana e la scuola 2020 – Comune-infoContinua a leggere …
Set
09
“Stiamo educando una gioventù all’odio, perché abbiamo perso il senso dei valori, i veri valori della vita li abbiamo persi.
In questo momento è una fortuna essere ciechi, non vedere certe facce ributtanti che seminano odio, che seminano vento e raccoglieranno tempesta. Le parole sono pietre, le parole possono trasformarsi in pallottole. Bisogna pesare ogni parola che si dice e soprattutto far cessare questo vento dell’odio, che è veramente atroce, lo si sente palpabile intorno a noi. Ma perché l’altro è diverso da me? L’altro non è altro che
Set
07
“L’effetto spettatore” è il termine inventato dagli americani per giustificare la nostra stronzaggine
Nel 1964 il New York Times pubblicò un articolo accusando 38 residenti del Queens di aver guardato senza far niente la 28enne Kitty Genovese mentre veniva pugnalata davanti ai loro occhi. In realtà i testimoni erano una decina, alcuni hanno chiamato la polizia, e una addirittura l’ha soccorsa “ Continua a leggere …
Set
01
Scuola, bellezza e territorio
Mai come in questo momento possiamo cercare di vivere la scuola come un luogo di ascolto profondo, nel quale si mescolano ogni giorno le storie di ognuno. Continua a leggere …
Ago
25
Cosa mi segno della scuola di ieri
Non sarà facile quest’anno rientrare in aula. Almeno per le maestre e i maestri che considerano i rapporti concreti tra i corpi come percorsi fondamentali per costruire relazioni affettive tra le bambine e i bambini Sorgente: Cosa mi segno della scuola di ieri – Comune-infoContinua a leggere …
Ago
24
Dipende da noi
Adesso che l’estate corre verso il filo di lana, non possiamo proprio non dircelo: quel fiume di parole su banchi e mascherine è davvero di un’imbarazzante povertà. Sorgente: Continua a leggere …
Lug
31
La vita in città non soddisfa più, il 40% dei residenti pronto a trasferirsi
La vita in città non soddisfa le crescenti aspettative dei cittadini nell’era digitale, tanto che il il 40% dei residenti potrebbe lasciare la propria città a causa di una serie di punti di debolezza … Continua a leggere …